Significato della nomenclatura dei firmware Samsung
Moderatori: perdi2, salvo1278, tony36
- salvo1278
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 21/02/2013, 15:58
Significato della nomenclatura dei firmware Samsung
Solitamente la nomenclatura di un firmware è costituita da tre parti ben definite: modello, regione linguistica, periodo di riferimento.
Proviamo ad analizzare allora un codice di un firmware qualunque, ad esempio l' I9100XWKK5.
In particolare i primi 5 caratteri sono alfanumerici e riguardano sempre il modello del telefono Samsung per il quale il firmware è stato creato. Nell'esempio si tratta di un firmware per il Galaxy SII (I9100). Se fosse stato per il Galaxy S avremmo trovato la sigla I9000.
Ricordate che flashare un firmware di un altro modello porta al brick del dispositivo ed è poi impossibile rimediare se non rivolgendosi ad un centro di assistenza autorizzato.
I9100
Galaxy S II
I9000
Galaxy S
I9001
Galaxy S Plus
I9003
Galaxy S SCL
I9250
Galaxy Nexus
I9023
Nexus S
La seconda parte si compone di due soli caratteri alfabetici che stanno ad indicare l'area linguistica di appartenenza del firmware o eventualmente il brand dell'operatore. Il sistema operativo Android è multilingua, quindi si fa riferimento alle lingue delle tastiere o altri componenti software Samsung.
XW
Austria, Belgio, Francia, Germania,Italia, Spagna, Ungheria, UK
XX
Austria, Belgio, Francia, Germania,Italia, Spagna, Ungheria, UK
XA
Austria, Francia, Germania, Italia, Olanda, Svizzera, UK
XP
Francia, Italia, Spagna, Olanda, Polonia, Portogallo, Turchia, UK
XI
Italia
XE
paesi Est Europa
XD
Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria
XF
Bulgaria, Croazia, Romania
MT
Svizzera
JX
paesi Nord Africa
JV
paesi Nord Africa
D?
paesi asiatici
Z?
paesi asiatici
AI
Tim Italia
BU
Vodafone Italia
NE
Tre
La terza parte contiene tre caratteri alfanumerici che fanno riferimento alla data di creazione del firmware secondo un codice interno Samsung.
Quindi potrebbe variare di caso in caso. Generalmente la prima lettera riguarda l'anno (J = 2010, K = 2011, L = 2012), la seconda e la terza possono riguardare il mese o avere un significato sequenziale.
Come avrete capito ottenere informazioni su un firmware basandosi esclusivamente sulla sola nomenclatura non sempre è possibile.
Meglio quindi affidarsi alle informazioni che provengono dal sito come sammobile.com.
salvo1278 

- simpatico4
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 13/07/2012, 22:47
- Località: Parma
Re: Significato della nomenclatura dei firmware Samsung
Interessantissimo ora non ci saranno più dubbi :D
Grazie
Grazie






