Descrizioni Rom MIUI

Moderatori: perdi2, salvo1278, tony36

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
simpatico4
Messaggi: 505
Iscritto il: 13/07/2012, 22:47
Località: Parma

Descrizioni Rom MIUI

#1 Messaggio da simpatico4 »

MIUI CHINA - ROM UFFICIALE - en.miui.com

China Developer originale rilasciata da Xiaomi. Presenta solo le lingue inglese e cinese. Aggiornamenti settimanali rilasciati dopo i test giornalieri privati fatti dai Beta testers e dagli ingegneri Xiaomi. Come nella versione Stable, anche in questa versione China sono presenti app pensate per il mercato cinese ed è assente il Play Store.
China Stable è la ROM originale rilasciata da Xiaomi con la quale il telefono esce di fabbrica in Cina (se gli store intermediari non intervengono sul telefono). Viene aggiornata con cadenze non fisse (circa una volta ogni mese o più), e di solito è il frutto delle modifiche/aggiunte/fix delle versioni Developer settimanali precedenti. Presenta solo le lingue inglese e cinese, applicazioni dedicate al mercato cinese, tra cui il Mi Market (assente quindi il Play Store).

Note: - supporta aggiornamenti OTA
- per avere i permessi di root è necessario avere il bootloader sbloccato, TWRP ed effettuare da quest'ultima il flash di SuperSU

MIUI GLOBAL - ROM UFFICIALE - en.miui.com

Global Developer originale rilasciata da Xiaomi nella quale sono state apportate modificate rispetto alla versione cinese (ad esempio rimozione di app cinesi poco utili agli altri mercati). La lingua italiana ha origine dalla traduzione di MIUI Italia, la traduzione è in secondo piano poiché Xiaomi si concentra sulle lingue dei paesi in cui è presente ufficialmente, infatti è possibile riscontrare alcune voci in inglese nelle impostazioni e nelle app di sistema, a seconda del dispositivo e della versione. Gli aggiornamenti vengono effettuati con cadenza settimanale dopo i test giornalieri privati fatti dai Beta testers e dagli ingegneri Xiaomi. Google Apps presenti e italiano presente.
Global Stable originale rilasciata da Xiaomi con cadenze non fisse che presenta lingue aggiunte (italiano assente al momento). Google Apps (quindi anche il Play Store) presenti e app/servizi dedicati al mercato cinese rimossi.

Note: - supporta aggiornamenti OTA
- per avere i permessi di root è necessario avere il bootloader sbloccato, TWRP ed effettuare da quest'ultima il flash di SuperSU
MIUI MULTILANGUAGE - xiaomi.eu

Essendo appunto Multilanguage, dispone di diverse lingue fornite dai numerosi team di traduzione dislocati in giro per il mondo. Viene rilasciata in versione Stable e in versione Developer.

Stable: xiaomi.eu
La versione Stable non ha cadenza fissa (a differenza della Developer), prevede il supporto Multilingua, italiano compreso, e le Google Apps. App e servizi cinesi da noi inutili rimossi.

Developer: xiaomi.eu -----> selezionare il numero di versione, al primo post troveremo il link della versione settimanale: "DOWNLOAD WEEKLY", clickare e selezionare la ROM per il proprio device
La Developer viene rilasciata il giorno stesso dell'uscita della China Developer, in questo modo però la traduzione italiana (come anche altre) non è stata ancora aggiornata da MIUI Italia quindi la ROM ha la traduzione della settimana precedente. App e servizi cinesi da noi inutili rimossi.

Note: - per i permessi di root flashare SuperSU via TWRP
- questione OTA, tradotto dal sito xiaomi.eu:
I file scaricati via OTA saranno gli stessi scaricati si xiaomi.eu (stesso peso)
L'installazione via OTA è la stessa che si fa andando in Updater --> Menu --> Installa pacchetto
Gli OTA vengono caricati sui server della Xiaomi che sono lentissimi (30-40kb/s per caricare oltre 8GB) quindi è necessario caricarli di notte uno per uno e non è facile farlo ogni settimana
È stato deciso quindi di caricare gli OTA una volta al mese e non settimanalmente. Gli utenti che sono così pigri da non andare su xiaomi.eu e scaricare un file possono aspettare oltre un mese per ricevere una nuova versione via OTA, probabilmente non sono interessati agli aggiornamenti.
Aggiunta mia (Fortinho): per aggiornare basta scaricare il file della ROM aggiornata, spostarlo sul telefono e aggiornare o via TWRP senza wipe (senza perdita di dati quindi) o via Updater (senza perdita di dati). Backup comunque sempre consigliato
MIUI ITA - miui.it

Si basa dulla MIUI cinese in versione Developer e la traduzione è totalmente a carico di MIUI Italia. Questa traduzione è quella che poi verrà usata nel resto delle altre versioni delle MIUI. C'è l'eliminazione di cose che si rivelerebbero inutilizzabili a noi in Italia (Mi Market, Xiaomi Game Center, etc.). Play Store e servizi Google previsti, come ovviamente l'italiano.

Note: per i permessi di root flashare SuperSU via TWRP
- non supporta aggiornamenti OTA
guarda scherzo ginnastica pc pc pc pc
Avatar utente
simpatico4
Messaggi: 505
Iscritto il: 13/07/2012, 22:47
Località: Parma

Re: Descrizioni Rom MIUI

#2 Messaggio da simpatico4 »

Conclusione io cosiglio di montare la Stable: xiaomi.eu
(Stable: xiaomi.eu
La versione Stable non ha cadenza fissa (a differenza della Developer), prevede il supporto Multilingua, italiano compreso, e le Google Apps. App e servizi cinesi da noi inutili rimossi.)


Cos'ì avrete tutti i servizi di google + gli aggiornamenti Ota.
guarda scherzo ginnastica pc pc pc pc
Rispondi

Torna a “Guide”