La procedura è molto semplice e prevede l’utilizzo di ADB per abilitare la possibilità di spostare le app sulla scheda SD card esterna del tuo smartphone Android. Vediamo in dettaglio come fare:
Vai in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore ed abilita l’opzione “Usb Debug”. Se la tua versione di Android è uguale o superiore alla 4.2 dovrai sblocare il menù “Opzioni sviluppatore” tappando 7 volte sul “build number” che trovi nelle “Info sul dipositivo”
Scarica ed estrai in C: l’ultima versione delle SDK di Android da questa pagina (è l’ADT Bundle:il pacchetto completo, quello più grande), facendo attenzione a rinominare la cartella di destinazione in “adt”
Scarica e installa i driver per il tuo dispositivo da qui: puoi installare quelli generici di Google (“Google Driver”), ma se disponibili ti conviene installare quelli specifici per la marca del tuo dispositivo (in base alla marca)
Collega il tuo smartphone al PC (la prima volta verranno installati i driver)
Apri l’applicazione prompt dei comandi
Vai a cartella contenente le SDK digitando il comando “cd\ adt“
Ora vai nella cartella contenente l’eseguibile adb.exe digitando il comando “cd sdk\platform-tools“
Ora verifichiamo se il tuo cellulare è stato riconosciuto correttamente digitando il comando “adb devices -l“: dovresti visualizzare un output del tipo
List of devices attached
0A3C294805017006 device usb:1-1 product:full_toroplus model:Full_AOSP_on_Toroplus device:toroplus
se così non è scollega e ricollega lo smartphone oppure reinstalla il driver
Ora digita “adb shell“: verrà aperta una finestra di terminale
Ora abilitiamo la possibilità di spostare le app digitando il comando “pm set-install-location 2” o, in caso di errore, “pm setInstallLocation 2“
