BluMak2000, altra rom italiana per Galaxy S2 basata su Jelly
Inviato: 21/11/2013, 22:14
La rom si distingue per una buona personalizzazione che la rende particolarmente veloce e stabile, anche con un uso intenso.
La grafica principale rimane quella classica della TouchWiz Nature UX, ma il menù a tendina è stato personalizzato con elementi di colore blu che aiutano a dare un tocco di eleganza all’intera rom.




Molte le caratteristiche introdotte:
- Kernel Jeboo
- Multiwindows completamente funzionante per tutte le app installate
- S-Voice integrato e funzionante
- hack app sms (no conversione SMS a MMS e limite dei destinatari)
- menù spegnimento esteso
- effetto CRT OFF
- Rimosse alcune app Samsung (installabili tramite UpdateMe)
- lockscreen con 5 collegamenti personalizzabili
- Bootanimation personalizzata
- collegamento app orange backup nelle impostazioni
- fix gallery con selezione sfondo direttamente dalla home
- ACID Audio engine con ACID soundmod e awesome beats
- barra di stato nera
- orologio centrale
- Edge Zoom On/Off
- lockscreen con funzione torcia
- lockscreen con effetto acqua
- galleria note 2
- sms con orario effettivo di invio
- pulsante registrazione chiamate
- suonerie e notifiche Cyanogen 10
- Immagine ingrandita del chiamante
- batteria circolare con percentuale
- ottimizzazioni varie per incrementare le prestazioni e durata batteria
Nella BluMak2000 troviamo anche il servizio OTA che consente di installare alcune mods in maniera semplice, oltre che aggiornare la rom stessa direttamente dal telefono.
Consigli installazione
Prima di tutto installiamo la recovery, e poi possiamo proseguire con l'installazzione della rom
La rom è NO WIPE, ma consigliamo ugualmente di fare un backup e l’hard reset
Scaricare il pacchetto della BluMak2000 da
Link
https://docs.google.com/file/d/0B_lumI1 ... edit?pli=1
link2 http://dfiles.eu/files/knmw4mz7q
Installarla da recovery modificata
la procedura x l'installazione e' identica alla recovery
Scaricare il pacchetto BLUMAK2000.zip e copiarlo nella microsd esterna.
Entrare in modalità recovery: da telefono spento tenere premuti i tasti VOLUME SU + HOME + POWER e attendere fino a quando il telefono non si avvia.
Per navigare tra i menù utilizzare i tasti del volume e per entrare o selezionare le varie voci premere il tasto centrale Home oppure il tasto soft touch destro.
Portarsi su install zip from sdcard e poi su choose zip from sdcard.
Ora cercate il file della rom che avete copiato nella memoria interna del telefono e selezionatelo. Verranno eseguite in automatico una serie di operazioni.
Al termine riavviare il dispositivo attraverso la voce del menù iniziale reboot system now.
Poi rientrare subito nella modalità recovery.
Per evitare eventuali problemi nell'utilizzo della rom, consigliamo di effettuare anche un hard reset.
Cliccare sulla voce wipe data / factory reset.
Al termine della procedura di formattazione, riavviare il telefono.
Al primo avvio potrebbero volerci anche 5-10 minuti.
Attendere quindi con pazienza. Se qualcosa dovesse andare storto ripetete l'installazione della rom.
La grafica principale rimane quella classica della TouchWiz Nature UX, ma il menù a tendina è stato personalizzato con elementi di colore blu che aiutano a dare un tocco di eleganza all’intera rom.




Molte le caratteristiche introdotte:
- Kernel Jeboo
- Multiwindows completamente funzionante per tutte le app installate
- S-Voice integrato e funzionante
- hack app sms (no conversione SMS a MMS e limite dei destinatari)
- menù spegnimento esteso
- effetto CRT OFF
- Rimosse alcune app Samsung (installabili tramite UpdateMe)
- lockscreen con 5 collegamenti personalizzabili
- Bootanimation personalizzata
- collegamento app orange backup nelle impostazioni
- fix gallery con selezione sfondo direttamente dalla home
- ACID Audio engine con ACID soundmod e awesome beats
- barra di stato nera
- orologio centrale
- Edge Zoom On/Off
- lockscreen con funzione torcia
- lockscreen con effetto acqua
- galleria note 2
- sms con orario effettivo di invio
- pulsante registrazione chiamate
- suonerie e notifiche Cyanogen 10
- Immagine ingrandita del chiamante
- batteria circolare con percentuale
- ottimizzazioni varie per incrementare le prestazioni e durata batteria
Nella BluMak2000 troviamo anche il servizio OTA che consente di installare alcune mods in maniera semplice, oltre che aggiornare la rom stessa direttamente dal telefono.
Consigli installazione
Prima di tutto installiamo la recovery, e poi possiamo proseguire con l'installazzione della rom
La rom è NO WIPE, ma consigliamo ugualmente di fare un backup e l’hard reset
Scaricare il pacchetto della BluMak2000 da
Link
https://docs.google.com/file/d/0B_lumI1 ... edit?pli=1
link2 http://dfiles.eu/files/knmw4mz7q
Installarla da recovery modificata
la procedura x l'installazione e' identica alla recovery
Scaricare il pacchetto BLUMAK2000.zip e copiarlo nella microsd esterna.
Entrare in modalità recovery: da telefono spento tenere premuti i tasti VOLUME SU + HOME + POWER e attendere fino a quando il telefono non si avvia.
Per navigare tra i menù utilizzare i tasti del volume e per entrare o selezionare le varie voci premere il tasto centrale Home oppure il tasto soft touch destro.
Portarsi su install zip from sdcard e poi su choose zip from sdcard.
Ora cercate il file della rom che avete copiato nella memoria interna del telefono e selezionatelo. Verranno eseguite in automatico una serie di operazioni.
Al termine riavviare il dispositivo attraverso la voce del menù iniziale reboot system now.
Poi rientrare subito nella modalità recovery.
Per evitare eventuali problemi nell'utilizzo della rom, consigliamo di effettuare anche un hard reset.
Cliccare sulla voce wipe data / factory reset.
Al termine della procedura di formattazione, riavviare il telefono.
Al primo avvio potrebbero volerci anche 5-10 minuti.
Attendere quindi con pazienza. Se qualcosa dovesse andare storto ripetete l'installazione della rom.